SCHIACCIANOCI KIDS - PER LE FAMIGLIE

Storia musicale interattiva

IN PRESENZA
SALE APOLLINEE

sabato 16 maggio 2026

domenica 17 maggio 2026


I turno ore 10.00 - 11.00

II turno ore 12.00 - 13.00


(durata 60 minuti circa)



Il costruttore di giocattoli, il signor Drosselmeir, stupisce piccoli e grandi con le sue magiche invenzioni: crea uno Schiaccianoci davvero speciale, protagonista di avventure tra sogno e realtà. La notte si popola di figure misteriose, a volte paurose come il Re dei Topi, a volte invitanti come la Fata Confetto.

Così, tra battaglie, danze di cioccolata, caffè e tè, valzer di fiori e fiocchi di neve, il racconto di Hoffmann regala continue sorprese.

Le musiche di Čajkovskij, eseguite dal vivo, prevedono la partecipazione attiva dei bambini e delle bambine, che sperimenteranno partiture disegnate, oggetti e gesti sonori, percussioni e strumenti inediti. Il laboratorio si conclude con un grande concerto interattivo. 


Età consigliata: 3-6 anni

A cura di Immaginante – Laboratorio Museo Itinerante 

Immaginante realizza mostre interattive, eventi e itinerari educativi e didattici sui linguaggi della musica e dell’arte. Collabora con musei, teatri e spazi espositivi italiani e stranieri. Intensa l’attività didattica per scuole e biblioteche affiancata da numerose pubblicazioni che documentano e propongono percorsi espressivi rivolti a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori. 

Ideazione Arianna Sedioli, video e illustrazioni Giulia Guerra.


€ 8,00 a bambino - € 8,00 ad adulto


Biglietti acquistabili attraverso il link qui in basso 👇

attivo dal 29 aprile 2026 alle ore 11.00


Al fine di accogliere il maggior numero possibile di bambini si chiede che ogni minore sia accompagnato al massimo da un adulto.

 

ATTENZIONE: l’acquisto potrà ritenersi confermato solo alla ricezione dei biglietti in formato PDF via e-mail.

 

I bambini con certificazione saranno accolti gratuitamente (mentre l'accompagnatore dovrà acquistare regolarmente il biglietto).

Contestualmente all'acquisto del biglietto per l'adulto, si dovrà inviare la richiesta per la gratuità del bambino via e-mail a formazione@teatrolafenice.org

 

Biglietti non acquistabili mediante carta docente.



Fino a esaurimento dei posti disponibili

Registrazioni non ancora attive

Sarà possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo a partire dal 29/04/2026 alle ore 11:00