MUSIKàMERA - FISARMONICA E BANDONEON SONO CUGINI

SCUOLA SECONDARIA I GRADO // SCUOLA SECONDARIA II GRADO
SALE APOLLINEE

mercoledì 13 novembre 2024

I° turno ore 10.00 - 11.00

II° turno ore 12.00 - 13.00


(durata 60 minuti circa)



Gli strumenti aerofoni ad ancia libera, tra cui la fisarmonica e il bandoneon, sono accomunati dal mantice. Questo polmone, tutto pieghettato, produce un flusso d'aria che mette in vibrazione le numerose ance metalliche contenute nello strumento. La fisarmonica si è sviluppata nel XX secolo in tutta Europa, ma il maggior centro di diffusione è, ancora oggi, Castelfidardo, città in provincia di Ancona. A partire dal ‘900 la fisarmonica è stata utilizzata in numerosi generi, tra cui la musica contemporanea, la musica classica, la musica jazz, la musica cinematografica e quella folkloristica. Il bandoneon, anch'esso strumento del secolo scorso, ha origine in Germania ma è diventato lo strumento nazionale dell’Argentina, a seguito dell'immigrazione tra questi due Paesi. È lo strumento tipico del tango argentino. La lezione concerto metterà in luce le potenzialità di questi due strumenti sottolineandone le differenze e le somiglianze.


Programma

Dimitrij Shostakovich (1906-1975), Jazz Suite n. 1 (Waltz; Polka; Foxtrot)


Lorenzo Fattambrini (1965), Papponmneme


Karl Jenkins (1944), Palladio


Astor Piazzolla (1921-1992)

Las Cuatro Estagiones Porteñas (Invierno Porteño, Otoño Porteño)

Adios Nonino

Oblivion


presentazione, fisarmonica e bandoneon: Martina Filippi

fisarmonica: Jacopo Parolo

pianoforte: Paola Filippi





Costo scuole: € 5,00 a studente + 2 docenti accompagnatori per classe gratuiti


Fondazione Teatro La Fenice, Vela S.p.A. e Musikàmera non emettono fattura elettronica ai sensi dell'art. 47 quater, comma 2, DPR 633/72, in quanto i biglietti costituiscono già titolo fiscale. In caso di necessità, la società Vela S.p.A. potrà rilasciare una dichiarazione di avvenuto incasso.

Registrazioni chiuse

Questo turno è esaurito, non è più possibile effettuare registrazioni.