giovedì 6 novembre 2025
I turno ore 10.00 - 11.00
II turno ore 12.00 - 13.00
(durata 60 minuti circa)
Thelema Brass Quintet
tromba Margherita Bergamaschi
tromba Alberto Masato
corno Giovanni Cresti
trombone Marco Cecconi
tuba Stefano Basso
Il Thelema Brass Quintet è un gruppo d’ottoni formato da Margherita Bergamaschi, Alberto Masato, Giovanni Crespi, Marco Cecconi e Stefano Basso, tutti studenti del Conservatorio di musica “A. Pedrollo” di Vicenza. Attivi sul territorio dal 2024, i loro programmi spaziano dalle trascrizioni d’opera a quelle della musica sinfonica e delle colonne sonore. Il loro obiettivo principale è la diffusione della musica per quintetto d’ottoni, repertorio poco conosciuto quanto importante del patrimonio musicale per fiati. Il nostro viaggio parte dalla lontana Russia del primo Novecento, con la musica dell’ingegnere Ewald, squisito dilettante come altri compositori russi del periodo, ci fa passare per le lotte fra bande nemiche di ragazzi dei quartieri malfamati di New York con la brillante e struggente musica di Bernstein, ci propone la struggente preghiera del blues afroamericano, ci fa approdare nel racconto di un’Italia che riparte, piena di speranze dopo le tragedie della seconda guerra mondiale e gli orrori dell’olocausto. Buon ascolto!
Programma
Victor Ewald, Quintet No. 1
Leonard Bernstein (Arr.: J. Gale), West Side Story:
a) Maria b) One hand, One hear c) Tonight
Nicola Piovani (Arr.: D. Short), La vita è bella
Autore tradizionale americano (Arr.: D. Gillis), Just a closer Walk
Costo scuole: € 5,00 a studente + 2 docenti accompagnatori per classe gratuiti
Fondazione Teatro La Fenice, Vela S.p.A. e Musikàmera non emettono fattura elettronica ai sensi dell'art. 47 quater, comma 2, DPR 633/72, in quanto i biglietti costituiscono già titolo fiscale. In caso di necessità, la società Vela S.p.A. potrà rilasciare una dichiarazione di avvenuto incasso.
SELEZIONA UNA DATA