MUSIK@GIOVANI - DUO DI PERCUSSIONI

SCUOLA SECONDARIA I GRADO // SCUOLA SECONDARIA II GRADO, UNIVERSITA' E CONSERVATORI
SALE APOLLINEE

giovedì 5 marzo 2026

I turno ore 10.00 - 11.00

II turno ore 12.00 - 13.00


(durata 60 minuti circa)


Duo Iroko

vibrafono Giorgia Nina

marimba Lin Gabrielli


Nel mondo delle percussioni strumenti come la marimba e il vibrafono ci sorprendono con i loro suoni caldi, profondi e brillanti. Entrambi fanno parte della famiglia degli strumenti a tastiera percussiva e vengono suonati con 2 o 4 bacchette. La marimba, originaria dell’Africa e dell’America Latina, ha un suono avvolgente e dispone di uno spiccato richiamo alla natura, prodotto da grandi barre di legno che vibrano quando vengono colpite. Sotto ogni barra c’è una canna di risonanza che amplifica il suono, creando melodie morbide e calde. Il vibrafono invece è uno strumento più moderno con barre di metallo e un suono brillante e sognante. E’ l’unico strumento a percussione con la possibilità di far ‘vibrare’ le note grazie a un motorino che muove le ventole poste sopra ogni tasto, ed è usato prevalentemente nel jazz. Durante questo concerto ascolterete come questi strumenti, spesso poco conosciuti, siano capaci di raccontare storie, creare emozioni e affascinare chi li ascolta. Prestate attenzione ai suoni diversi, ai ritmi e alle melodie: potreste scoprire il vostro nuovo strumento preferito!


Programma


Astor Piazzolla, Histoire du tango (per vibrafono e marimba)

Astor Piazzolla (arr. Gianni Maestrucci), Tango n. 2 (per vibrafono solo)

Takatsugu Muramatsu, Land (per marimba sola)



Costo scuole: € 5,00 a studente + 2 docenti accompagnatori per classe gratuiti


Fondazione Teatro La Fenice, Vela S.p.A. e Musikàmera non emettono fattura elettronica ai sensi dell'art. 47 quater, comma 2, DPR 633/72, in quanto i biglietti costituiscono già titolo fiscale. In caso di necessità, la società Vela S.p.A. potrà rilasciare una dichiarazione di avvenuto incasso.

Registrazioni non ancora attive

Sarà possibile effettuare richieste di prenotazioni a partire dal 30/09/2025 alle ore 11:00

Sostieni la Fenice