GOCCE, BOLLE E ONDE: CONCERTO PER ACQUA - PER LE FAMIGLIE

IN PRESENZA
SALE APOLLINEE

sabato 15 e domenica 16 marzo 2025

I turno: ore 10.00

II turno: ore 12.00


durata 60: minuti circa



La storia di una bambina che ama ascoltare le infinite voci dell’acqua, dalle sonorità concrete di scrosci, spruzzi e gorgoglii alle musiche che “raccontano” il ticchettio della pioggia, il ritmo delle onde, i guizzi dei pesci. Ogni volta che l’acqua parla è un incanto, una magia che avvolge e invita a chiudere gli occhi. La sua cameretta si fa teatro di eventi straordinari: la finestra si apre come un sipario su un giardino che risuona di gocce danzanti, in una conchiglia scorrono i ricordi di risacche modulate dal vento e quando arrivano i sogni appare una grande orchestra galleggiante, che viaggia trasportata dalla corrente del fiume. 

La narrazione dialoga con musiche di Debussy, Saint-Saëns, Händel eseguite dal vivo, poi si scoprono e sperimentano oggetti e strumenti speciali che rimano con l’acqua, fino alla creazione di un grande concerto interattivo.

Età consigliata: 3-6 anni

A cura di Immaginante – Laboratorio Museo Itinerante 

Immaginante realizza mostre interattive, eventi e itinerari educativi e didattici sui linguaggi della musica e dell’arte. Collabora con musei, teatri e spazi espositivi italiani e stranieri. Intensa l’attività didattica per scuole e biblioteche affiancata da numerose pubblicazioni che documentano e propongono percorsi espressivi rivolti a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori. 

Ideazione Arianna Sedioli, video e illustrazioni Giulia Guerra


€ 8,00 a bambino - € 8,00 ad adulto

Biglietti acquistabili attraverso il link qui in basso 👇

attivo dal 20 febbraio alle ore 11.00

Al fine di accogliere il maggior numero possibile di bambini si chiede che ogni minore sia accompagnato al massimo da un adulto.

 

ATTENZIONE: l’acquisto potrà ritenersi confermato solo alla ricezione dei biglietti in formato PDF via e-mail.

 

I bambini con certificazione saranno accolti gratuitamente (mentre familiari e accompagnatori dovranno acquistare regolarmente i biglietti). La richiesta di gratuità per certificazione andrà inoltrata via e-mail a formazione@teatrolafenice.org

 

Biglietti non acquistabili mediante carta docente.

 

Fino a esaurimento dei posti disponibili

Registrazioni non ancora attive

Sarà possibile acqiustare i biglietti per lo spettacolo a partire dal 20/02/2025 alle ore 11:00

Sostieni la Fenice