DEDICATO ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA + I E II PRIMARIA
mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025
I° turno ore 10.00 - 11.00
II° turno ore 12.00 - 13.00
(durata 60 minuti circa)
La storia di una bambina che ama ascoltare le infinite voci dell’acqua, dalle sonorità concrete di scrosci, spruzzi e gorgoglii alle musiche che “raccontano” il ticchettio della pioggia, il ritmo delle onde, i guizzi dei pesci. Ogni volta che l’acqua parla è un incanto, una magia che avvolge e invita a chiudere gli occhi. La sua cameretta si fa teatro di eventi straordinari: la finestra si apre come un sipario su un giardino che risuona di gocce danzanti, in una conchiglia scorrono i ricordi di risacche modulate dal vento e quando arrivano i sogni appare una grande orchestra galleggiante, che viaggia trasportata dalla corrente del fiume.
La narrazione dialoga con musiche di Debussy, Saint-Saëns, Händel eseguite dal vivo, poi si scoprono e sperimentano oggetti e strumenti speciali che rimano con l’acqua, fino alla creazione di un grande concerto interattivo.
Il laboratorio prevede la partecipazione propedeutica ed obbligatoria dei docenti a 2 incontri gratuiti di preparazione, utili a fornire ai docenti la conoscenza della struttura del laboratorio
Date incontri:
📌 mercoledì 12 febbraio 2025 ore 16.00 - 17.00 ON-LINE 📌
📌 mercoledì 19 febbraio 2025 ore 16.00 - 17.30, Teatro La Fenice 📌
A cura di Immaginante – Laboratorio Museo Itinerante
Immaginante realizza mostre interattive, eventi e itinerari educativi e didattici sui linguaggi della musica e dell’arte. Collabora con musei, teatri e spazi espositivi italiani e stranieri. Intensa l’attività didattica per scuole e biblioteche affiancata da numerose pubblicazioni che documentano e propongono percorsi espressivi rivolti a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori.
Ideazione Arianna Sedioli, video e illustrazioni Giulia Guerra
Costo scuole: € 8,00 a bambino + 2 docenti accompagnatori per classe gratuiti
Fondazione Teatro La Fenice, Vela S.p.A. e Musikàmera non emettono fattura elettronica ai sensi dell'art. 47 quater, comma 2, DPR 633/72, in quanto i biglietti costituiscono già titolo fiscale. In caso di necessità, la società Vela S.p.A. potrà rilasciare una dichiarazione di avvenuto incasso.
SELEZIONA UNA DATA