ARCIFANFANO RE DEI MATTI - PER LE FAMIGLIE

IN PRESENZA
TEATRO MALIBRAN

mercoledì 2 aprile 2025 ore 11.00 per le scuole
giovedì 3 aprile 2025 ore 11.00 per le scuole
venerdì 4 aprile 2025 ore 11.00 per le scuole

sabato 5 aprile 2025 ore 15.30 per il pubblico e le famiglie


durata 80 minuti


Arcifanfano re dei matti è un'opera buffa composta da Baldassarre Galuppi su libretto di Carlo Goldoni, presentata per la prima volta a Venezia nel 1750. Quest'opera è un vivace esempio del teatro comico del Settecento italiano, caratterizzata da una trama divertente e surreale che ruota attorno alle vicende di Arcifanfano, autoproclamato re di un gruppo di matti. Attraverso personaggi stravaganti e situazioni esilaranti, l'opera esplora temi come l'assurdità delle ambizioni umane e la follia della società.


Alcuni numeri dello spartito sono stati riconosciuti da studi recenti nella Biblioteca del Monastero di Montecassino, bombardato durante la guerra. In questa sua nuova edizione, il libretto è stato ricostruito da Bepi Morassi e le musiche, che erano andate perdute in alcune sezioni, edite e ricostruite per i numeri e parti mancanti da Francesco Erle, con tecnica di contrafacta, su altre musiche coeve di Galuppi stesso. Nel corso degli anni l’opera è stata ricomposta e rivisitata diverse volte, ma rimane un inedito assoluto.


Il libretto è stato originariamente composto a Lisbona, e la versione che presentiamo per le scuole medie e superiori include un adattamento moderno per rendere accessibile questa brillante opera. L'obiettivo è coinvolgere e divertire un pubblico giovane, mostrando come il messaggio satirico di Galuppi e Goldoni, pur con parti mancanti e ricostruzioni, resti attuale e capace di far riflettere sulle dinamiche umane e sociali.


Età consigliata: dai 10 anni



dramma comico per musica in tre atti



musica di Baldassare Galuppi

libretto di Carlo Goldoni




regia Bepi Morassi

direttore Francesco Erle

orchestra e coro del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia

nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice

in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia



prima rappresentazione veneziana in tempi moderni




Tariffa famiglie: € 10,00 a ragazzo - € 10,00 ad adulto

Clicca per acquistare i tuoi biglietti

Verrai redirezionato al portale per l'acquisto online dei biglietti per lo spettacolo

Sostieni la Fenice